«Lo smart working resterà ma solo al 15 per cento. Le regole in un contratto»

Brunetta: emergenza finita, i dipendenti pubblici tornino in presenza

Pa, CGIA: “Necessaria la presenza in ufficio di tutto il personale”

L’associazione commenta i dati del rapporto Ufficio Studi: “Non possiamo più permetterci 1,5 milioni di persone che lavorano da casa”

Pa, Formez: oltre 700mila candidature nei nuovi concorsi digitali

Le selezioni si sono svolte nel pieno rispetto del protocollo anti-covid predisposto dal Dipartimento della funzione pubblica in coordinamento con il Comitato tecnico scientifico

Superbonus 110%, dati Enea: detrazioni a quota 6,2 miliardi

Brunetta: “Vola il Superbonus 110%. Da giugno aperti oltre 13mila nuovi cantieri. La semplificazione arriva a casa degli italiani”

«Basta smart working misura straordinaria. Draghi fa crescere l'Italia come negli anni '60»

Il ministro della Pubblica amministrazione: «Tutto il capitale umano va riportato in presenza, anche nel privato. Il partito unico del centrodestra? È possibile, ma ci vuole lavoro. È un percorso lungo»

Pil, Istat: nel secondo trimestre +2,7%, +17,3% annuo

Brunetta: “Bene i dati Istat sulla crescita, ora accompagnare le riforme con il ritorno in presenza e l’appropriazione del PNRR”

Pa, la riqualificazione del personale punta a 1 miliardo di euro

Formazione. Alle risorse Pnrr si possono aggiungere 4-500 milioni di fondi strutturali Ue. In arrivo un voucher da 500 euro medi per 250mila dipendenti

DPR 17 agosto 2021 - Autorizzazione al Ministero dell’istruzione ad assumere

Registrato alla Corte dei conti il 16 settembre 2021 al n. 2285

Pubblicato in GU Serie Generale n. 232 del 28-9-2021

DPR 17 agosto 2021 recante autorizzazione al Ministero dell’istruzione ad assumere unità varie

Assunzioni a tempo indeterminato per l'anno scolastico 2021/2022

Pagine