Scheda d.l. n. 200/2008

Interventi contenuti nel d.l. n. 200/2008, convertito dalla legge n. 9/2009

Art. 1 - "Normattiva"

Banca dati pubblica e gratuita della normativa vigente

Oggi, per i cittadini italiani, è impossibile conoscere gratuitamente il testo delle leggi vigenti che li regolano.

L'art. 1 del d.l. n. 200/09 accelera radicalmente un processo disciplinato da varie leggi succedutesi sin dal 2000, prevedendo la creazione di una "banca dati pubblica e gratuita" della normativa vigente, nel testo attuale.

A tal fine, il Ministro per la semplificazione normativa può adottare decreti volti a coordinare le attività già in corso, a razionalizzare gli enti statali già operanti in materia e a individuare le modalità di utilizzo del relativo personale; a definire i criteri procedimentali per la pubblicazione telematica degli atti normativi.

Art. 2 - Taglia-leggi

Abrogazione di circa 29.000 leggi

Già l'art. 24 del d.l. n. 112/08 aveva operato l'abrogazione di 3.370 atti normativi primari, alla quale si è accompagnata una ulteriore ripulitura degli elenchi degli atti normativi vigenti, che ha condotto alla eliminazione di circa 7.000 atti di rango legislativo.

L'art. 2 del d.l. n. 200/08 ha disposto l'abrogazione (che si compirà nel dicembre 2009) di ulteriori 28.909 atti primari antecedenti alla Costituzione.

I benefici

È stata effettuata una misurazione preliminare degli effetti economici dell'intervento abrogativo (comprensivo dell'abrogazione prevista dai d.l. n. 112/08 e n. 200/2008): l'abrogazione espressa incide, infatti, positivamente sia sui costi di inserimento delle leggi nella banca dati pubblica di prossima istituzione sia sulla gestione cartacea e sulla manutenzione delle disposizioni normative, effettuata dalle amministrazioni competenti.

La riduzione complessiva degli oneri amministrativi connessi all'inserimento in banca dati, alla manutenzione delle leggi ed ai costi di stampa e diffusione delle medesime è stimabile in circa 2.100 Euro a legge (200 Euro per l'inserimento nella costituenda banca dati, 1.900 Euro per gli altri costi annuali di manutenzione), per cui il mancato inserimento nel novero delle leggi vigenti di circa 36.000 leggi obsolete, abrogate espressamente, comporta un risparmio di circa 75,6 Milioni di Euro annui.