Legge n. 99/2009

Disposizioni per lo sviluppo e l'internazionalizzazione delle imprese, nonché in materia di energia

pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 176 del 31 luglio 2009 - Supplemento ordinario n. 136

Articolo 3 - Riordino del sistema degli incentivi, agevolazioni a favore della ricerca, dello sviluppo e dell'innovazione e altre forme di incentivi.

La norma prevede il rilancio dell'intervento statale a sostegno delle aree o distretti in situazione di crisi. A tal fine delega il governo ad adottare uno o più decreti legislativi recanti disposizioni per il riordino della disciplina della programmazione negoziata e degli incentivi per lo sviluppo del territorio  e per gli interventi di reindustrializzazione delle aree in crisi.

Articolo 5 - Delega al Governo per il riassetto normativo degli adempimenti procedurali applicabili alle imprese.

La norma, ai fini del completamento del processo di riassetto, prevede l'emanazione di una raccolta organica di norme regolamentari che disciplinino la materia degli adempimenti procedurali applicabili alle imprese.

Articolo 6 - Semplificazione e abolizione di alcune procedure e certificazioni dovute dalle imprese

La norma prevede la possibilità per l'impresa interessata ad ottenere titoli autorizzatori o concessori da parte della Pubblica Amministrazione e dei concessionari di pubblici servizi ed ai fini della partecipazione a procedure di evidenza pubblica possa allegare in luogo delle richieste certificazioni, un'autocertificazione

Articolo 7 Semplificazione e razionalizzazione della riscossione della tassa automobilistica per le singole regioni e province autonome di Trento e Bolzano.

La norma autorizza le regioni a stabilire le modalità con le quali le imprese concedenti possono provvedere ad eseguire il versamento delle tasse dovute in luogo dei singoli utilizzatori.

Articolo 10 - Società cooperative

La norma prevede una razionalizzazione dell'attività delle cooperative disponendo tra l'altro che l'iscrizione al registro delle imprese della cooperativa determina automaticamente l'iscrizione della stessa nell'albo delle cooperative ed attenua gli obblighi a carico delle stesse nel caso in cui le stesse perdano la qualifica di mutualità prevalente.

Articolo 11 - Internazionalizzazione delle imprese

La norma prevede il riordino e la razionalizzazione degli enti operanti nel settore dell'internazionalizzazione delle imprese.

Articolo 21 - Iniziative a favore dei consumatori e della trasparenza dei prezzi.

La norma prevede che i gestori dell'energia elettrica, del gas naturale e delle telecomunicazioni forniscano all'utente indicazioni trasparenti circa le offerte proposte sul mercato.

Articolo 27 - Misure per la sicurezza e il potenziamento del settore energetico

La norma prevede la modifica delle procedure e per la costruzione e l'esercizio di terminali di rigassificazione di gas naturale liquefatto, prevedendo una procedura semplificata.

Articolo 47 - Legge annuale per il mercato e la concorrenza

La norma prevede l'adozione di una legge annuale al fine di rimuovere gli ostacoli normativi o amministrativi all'apertura dei mercati, sviluppare la concorrenza e tutelare i consumatori.

Articolo 49 - Modifica dell'art. 140 bis del codice del consumo

La norma prevede la possibilità per i consumatori di esercitare i propri diritti collettivamente con modalità semplificate tramite la cd.class action.