Numero unico per le emergenze
Arriva anche in Italia il 112 europeo. Un solo numero con cui contattare tutti i servizi di assistenza: Polizia, Carabinieri, Vigili del fuoco, Pronto Soccorso
Dirigenti, stop agli automatismi di carriera
Sarà eliminata l’inamovibilità della dirigenza e premiato il merito. L’accesso agli incarichi avverrà attraverso un sistema di selezione dove peseranno le valutazioni ottenute nello svolgimento dei precedenti incarichi e rilasciate da un organismo indipendente. I dirigenti, selezionati per concorso, potranno salire o scendere di livello durante la carriera sulla base delle valutazioni...
Circolare risparmiando
Un solo documento di circolazione che sostituisce libretto e certificato di proprietà: risparmio di tempo e denaro per gli automobilisti
Più attenzione alle esigenze delle famiglie
Nuove misure per il telelavoro e altre modalità per aiutare le cure parentali in modo da assicurare che almeno il 10% dei dipendenti pubblici che lo richiedano possano avvalersi di tale modalità senza alcuna penalizzazione ai fini del riconoscimento professionale e della progressione di carriera. (Legge 124/2015, art. 14)
Silenzio, parla l’amministrazione
Le Pubbliche Amministrazioni sono chiamate a decidere in tempi fissati dalla legge; oltre quel termine il silenzio equivarrà a un sì. Non è un incentivo ad autorizzare, ma le amministrazioni dovranno prendersi la responsabilità delle proprie decisioni: sì o no. (Legge 124/2015, art. 3)
Meno preoccupazioni per le mamme lavoratrici
Possibilità per le amministrazioni pubbliche di stipulare convenzioni con asili nido e scuole dell’infanzia, con anche organizzazione di servizi di supporto durante i periodi di chiusura delle scuole. (Legge 124/2015, art. 14)
Più slancio alla Conferenza dei servizi
Decisioni più rapide. Riunioni telematiche con risparmio di tempo e denaro e, se necessario, conferenza “fisica” ma con tempi certi e programmati. Occorre rivedere i meccanismi decisionali per evitare che gli investitori finiscano stritolati negli ingranaggi del blocco delle amministrazioni con richieste di integrazione continue. (Legge 124/2015, art. 2)
Dirigenti, stop agli automatismi di carriera
Sarà eliminata l’inamovibilità della dirigenza e premiato il merito. L’accesso agli incarichi avverrà attraverso un sistema di selezione dove peseranno le valutazioni ottenute nello svolgimento dei precedenti incarichi e rilasciate da un organismo indipendente. I dirigenti, selezionati per concorso, potranno salire o scendere di livello durante la carriera sulla base delle valutazioni...
Una decisione è per sempre
Una Pubblica amministrazione dopo 18 mesi non può più cambiare idea, per evitare di bloccare decisioni già perse in passato. La norma non modifica o estende i criteri per costruire né comprime la possibilità di dire di no. (Legge 124/2015, art. 6)