Zangrillo: “Innovare la Pubblica amministrazione insieme ai giovani”

“Abbiamo di fronte a noi una sfida ambiziosa: quella di guidare le nuove generazioni in un mondo del lavoro che cambia a grande velocità con nuove opportunità professionali che si profilano all’orizzonte”, così il ministro per la Pubblica amministrazione, Paolo Zangrillo, durante il suo intervento alla quarta edizione di “Progress” la Fiera del lavoro, della formazione e del sociale dedicata ai giovani in programma a Lanciano.
“Stiamo costruendo una Pubblica amministrazione capace di reclutare talenti e di riconoscere il merito. Questo perché i giovani cercano ambienti di lavoro dinamici dove potersi realizzare. Abbiamo digitalizzato le modalità di reclutamento, grazie alla piattaforma inPA, ridotto i tempi dei concorsi pubblici, passati da una media di 2 anni a circa 180 giorni e potenziato la formazione delle nostre persone. Abbiamo aperto le porte ai diplomati degli ITS Academy per dotare le amministrazioni di tutti quei profili tecnici sempre più necessari per affrontare le trasformazioni, come quella digitale”, ha aggiunto il ministro.
“Dopo il successo della prima edizione, il Dipartimento della Funzione pubblica ha avviato una nuova edizione dei due programmi
“Tirocini inPA” e “Dottorati inPA” che offrono opportunità di lavoro concrete ai giovani. Con il disegno di legge sul merito, ora all’esame del Parlamento, mettiamo le basi per costruire una Pubblica amministrazione capace di premiare l’impegno e i risultati raggiunti dalle nostre persone. Un punto di partenza centrale per innovare i sistemi gestionali, valorizzare il “saper fare” e offrire servizi sempre più efficienti ai nostri utenti, cittadini e imprese”, ha sottolineato Zangrillo.
Il ministro ha concluso il suo intervento con un invito rivolto a giovani “a esplorare nuove frontiere, a perseguire le ambizioni con determinazione. Insieme possiamo costruire una Pubblica amministrazione all’altezza delle aspettative delle nuove generazioni e al passo con i tempi”.