Decreto del Capo Dipartimento - Nomina dei sostituti dei componenti dimissionari delle commissioni esaminatrici 19.07.2024 (VERSIONE TESTUALE)

Versione testuale del documento

Presidenza del Consiglio dei Ministri
Dipartimento della Funzione pubblica

IL CAPO DIPARTIMENTO

VISTA la legge 23 agosto 1988, n. 400;

VISTO il decreto legislativo 30 luglio 1999, n. 303;

VISTO il decreto legislativo 30 marzo 2001, n. 165 e, in particolare, gli articoli 35 e 35-bis;

VISTO il decreto-legge 31 agosto 2013, n. 101, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 ottobre 2013, n. 125 e in particolare l’articolo 4, comma 3-quinquies;

VISTA la legge 19 giugno 2019, n. 56;

VISTO il decreto-legge 19 maggio 2020, n. 34, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 luglio 2020, n. 77;

VISTO il decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, convertito, con modificazioni, dalla legge 29 giugno 2022, n. 79;

VISTO il decreto del Presidente della Repubblica 9 maggio 1994, n. 487 e, in particolare, l’articolo 9;

VISTO il decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 24 aprile 2020 relativo alla determinazione dei compensi da corrispondere ai componenti delle commissioni esaminatrici e della Commissione per l'attuazione del progetto di riqualificazione delle pubbliche amministrazioni (RIPAM);

VISTO il decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 e, in particolare, l’articolo 50-ter;

VISTO il decreto 27 dicembre 2021 del Ministro per la pubblica amministrazione, di concerto con il Ministro dell'economia e delle finanze e con il Ministro per il Sud e la coesione territoriale, per l’individuazione delle unità di personale e della relativa area di inquadramento economico, da assegnare ai Ministeri della cultura, della giustizia e dell'istruzione, pubblicato nella G.U. n. 25 del 31 gennaio 2022;

VISTA l’intesa in sede di Conferenza unificata di cui all’articolo 8 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281 acquisita nella seduta del 16 dicembre 2021 sullo schema del sopra richiamato decreto interministeriale;

VISTO il bando di selezione pubblica per il reclutamento di 1956 unità di personale non dirigenziale a tempo determinato e a tempo parziale di diciotto ore settimanali, della durata di diciotto mesi,  di cui 271 unità di Area III - F1, 84 unità Area II - F2 e 208 unità di Area II - F1 nel Ministero della cultura, 1000 unità di Area II - F1 nel Ministero della giustizia e 393 unità di collaboratore scolastico di Categoria A-1 nel Ministero dell’istruzione, ai sensi dell’articolo 50-ter del decreto-legge 25 maggio 2021, n. 73, convertito, con modificazioni, dalla legge 23 luglio 2021, n. 106 (G.U. 4ª Serie Speciale, Concorsi ed Esami, n. 28 dell’8 aprile 2022);

VISTO l’articolo 5 del bando di selezione pubblica che prevede la nomina, da parte Dipartimento della funzione pubblica della Presidenza del Consiglio dei ministri, delle commissioni esaminatrici per ciascun profilo, competenti per l’espletamento degli adempimenti previsti nel medesimo bando di selezione;

CONSIDERATO che ai sensi del richiamato articolo 5 del bando di selezione alle commissioni esaminatrici possono essere aggregati i membri aggiunti per la valutazione della conoscenza della lingua inglese;

VISTA la nota prot. DFP-0044769-P-31/05/2022 con la quale è stato richiesto alle amministrazioni interessate di individuare i componenti delle commissioni esaminatrici;

VISTE le comunicazioni con le quali le amministrazioni interessate hanno indicato i nominativi per la nomina delle commissioni esaminatrici della predetta selezione;

TENUTO CONTO, anche in considerazione di quanto richiesto dal Ministero della cultura, dell’opportunità di nominare commissioni esaminatrici competenti per la valutazione di più profili professionali a fronte dell’omogeneità delle materie d’esame, nel rispetto dei principi di efficienza, efficacia ed economicità dell’azione amministrativa;

VISTO il Decreto del Capo del Dipartimento della Funzione Pubblica n. 41118569 del 13 luglio 2022 con cui sono state nominate le commissioni esaminatrici;

VISTA la comunicazione con la quale il Ministero della cultura ha rappresentato la sopravvenuta indisponibilità della dott.ssa Federica Galloni, presidente della commissione esaminatrice dei profili di Funzionario Architetto (Codice ART/TC), Funzionario Geologo (Codice GEO/TC), Funzionario Ingegnere (Codice ING/TC), Funzionario Tecnologo (Codice TEC/TC) e ha proposto, al fine della nomina del presidente, la dott.ssa Tiziana Maffei, dirigente del Ministero della cultura con incarico di livello generale;

VISTA la comunicazione con la quale la dott.ssa Barbara Fazzari, componente della commissione esaminatrice per i profili di Funzionario Architetto (Codice ART/TC), Funzionario Geologo (Codice GEO/TC), Funzionario Ingegnere (Codice ING/TC), Funzionario Tecnologo (Codice TEC/TC) ha dichiarato la propria incompatibilità;

VISTA la disponibilità della dott.ssa Camilla Brivio già nominata componente supplente della stessa commissione;

VISTA la comunicazione con la quale la dott.ssa Maria Mallemace, componente della commissione esaminatrice dei profili di Assistente Amministrativo Gestionale (Codice AAG/TC), Assistente Tecnico (Codice ATE/TC), Assistente alla Fruizione, Accoglienza e Vigilanza (Codice AFA/TC) ha dichiarato la propria incompatibilità;

VISTA la disponibilità della dott.ssa Giuseppina Cassalia, già nominata componente aggiunto per l’accertamento della conoscenza della lingua inglese, a ricoprire anche il ruolo di componente nella stessa commissione esaminatrice;

CONSIDERATA la necessità di procedere alle nomine della dott.ssa Tizia Maffei in sostituzione della dott.ssa Federica Galloni, della dott.ssa Camilla Brivio in sostituzione della dott.ssa Barbara Fazzari e della dott.ssa Giuseppina Cassalia in sostituzione della dott.ssa Maria Mallemace;

TENUTO CONTO dell’adeguata professionalità rilevata dall’esame del curriculum vitae dei nominativi proposti dalle amministrazioni interessate;

CONSIDERATA la necessità che gli interessati acquisiscano, ove necessario, l’autorizzazione dell’Amministrazione di appartenenza per lo svolgimento dell’incarico;

CONSIDERATO che le nomine sono condizionate all’acquisizione, tra l’altro, della dichiarazione ai sensi dell’articolo 35-bis, comma 1, lettera a) del d.lgs. 165/2001        

DECRETA

Articolo 1
Ministero della cultura - Area III - F1

Commissione esaminatrice profili di Funzionario Architetto (Codice ART/TC), Funzionario Geologo (Codice GEO/TC), Funzionario Ingegnere (Codice ING/TC), Funzionario Tecnologo (Codice TEC/TC)

La dott.ssa Tiziana Maffei è nominata presidente, in sostituzione della dott.ssa Federica Galloni, della commissione esaminatrice dei profili di Funzionario Architetto (Codice ART/TC), Funzionario Geologo (Codice GEO/TC), Funzionario Ingegnere (Codice ING/TC), Funzionario Tecnologo (Codice TEC/TC) della procedura selettiva indicata in premessa.

La dott.ssa Camilla Brivio, già nominata componente supplente della medesima commissione esaminatrice, è nominata componente titolare in sostituzione della dott.ssa Barbara Fazzari.

Articolo 2
Ministero della cultura - Area II - F2

Commissione esaminatrice profili di Assistente Amministrativo Gestionale (Codice AAG/TC), Assistente Tecnico (Codice ATE/TC), Assistente alla Fruizione, Accoglienza e Vigilanza (Codice AFA/TC)

La dott.ssa Giuseppina Cassalia è nominata componente, in sostituzione della dott.ssa Maria Mallemace, della commissione esaminatrice dei profili di Assistente Amministrativo Gestionale (Codice AAG/TC), Assistente Tecnico (Codice ATE/TC), Assistente alla Fruizione, Accoglienza e Vigilanza (Codice AFA/TC) della procedura selettiva indicata in premessa.

Il presente decreto sarà pubblicato sul sito istituzionale http://www.funzionepubblica.gov.it e sul sito istituzionale dell’Associazione Formez PA.

Roma, 19 luglio 2022

IL CAPO DEL DIPARTIMENTO
(dott. Marcello Fiori)