Indagine sulla conoscenza e l’uso dell’Intelligenza Artificiale del personale della PA
La diffusione e l’utilizzo di strumenti di Intelligenza Artificiale (IA) nelle Pubbliche Amministrazioni stanno progressivamente trasformando il modo in cui i dipendenti pubblici organizzano e svolgono il proprio lavoro, prendono decisioni e interagiscono tra loro e con cittadini e imprese.
La rapida evoluzione di questa tecnologia richiede, pertanto, di disporre di un quadro informativo aggiornato su come l’IA sia attualmente conosciuta, percepita e utilizzata nel settore pubblico italiano.
Questo permetterà di:
- comprendere nel dettaglio opportunità e possibili criticità che impattano sull’implementazione di soluzioni che si avvalgono di Intelligenza Artificiale;
- orientare le iniziative di supporto all’adozione efficace, sicura, trasparente e consapevole dell’IA;
- individuare con maggiore precisione i bisogni formativi emergenti sul tema.
A tal fine, il Dipartimento della funzione pubblica sta promuovendo un’indagine volta a raccogliere informazioni in merito alla conoscenza e all’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale, e in particolare dell’IA generativa, da parte di tutto il personale del settore pubblico.
La rilevazione si inserisce all’interno di una più ampia iniziativa volta ad accompagnare lo sviluppo dell’IA nella Pubblica Amministrazione, che include, da un lato, l’approfondimento del sistema di competenze di base, manageriali e specialistiche necessarie all’adozione dell’IA, dall’altro, la progettazione di percorsi formativi mirati allo sviluppo della cosiddetta AI Literacy.
I risultati dell’indagine rappresenteranno, infatti, la base di riferimento fondamentale per arricchire l’offerta formativa sul tema dell’Intelligenza Artificiale erogata attraverso la piattaforma Syllabus, così come attraverso le altre iniziative di formazione promosse dal Dipartimento, al fine di renderle pienamente rispondenti ai bisogni e ai desiderata del personale della Pubblica Amministrazione.
Perché partecipare
La partecipazione all’indagine permetterà di rilevare elementi conoscitivi utili a rafforzare la capacità delle amministrazioni di affrontare in modo consapevole l’evoluzione digitale e a orientare in maniera più mirata le azioni di indirizzo del Dipartimento della funzione pubblica, in particolare nel campo del rafforzamento delle competenze e della formazione a supporto della transizione digitale.
Chi può partecipare
L’indagine si rivolge a tutto il personale delle pubbliche amministrazioni, delle agenzie e delle società partecipate da enti pubblici.
Quando partecipare
È possibile partecipare alla rilevazione, compilando il questionario, entro e non oltre l’11 dicembre 2025.
Come prendere parte all’indagine
Le informazioni sono raccolte attraverso la compilazione di un questionario online anonimo, disponibile sulla piattaforma ParteciPA al link https://partecipa.gov.it/processes/indagine-IA
Le informazioni raccolte saranno trattate in forma aggregata e anonima, nel rispetto della normativa vigente sulla protezione dei dati personali (Regolamento UE 2016/679 – GDPR), e saranno utilizzate esclusivamente per finalità di ricerca e analisi.