''Fondamenti di Project Management''

Data 13/08/2025

Syllabus ha ampliato la sua offerta formativa con il nuovo programma formativo "Fondamenti di Project Management", finalizzato a supportare la transizione amministrativa e contribuire a rendere la Pubblica Amministrazione più efficiente, strutturata e produttiva.

Questo percorso è rivolto a quanti lavorino per progetti, sia in modo formale che informale e coordinino attività di varia complessità. È particolarmente utile per chi non ha esperienze pregresse o conoscenze formali di Project Management. Inoltre, è un valido supporto per i Responsabili Unici di Progetto (RUP).

Il programma formativo, articolato in 3 livelli di competenza (Base, Intermedio e Avanzato), è rivolto al personale delle amministrazioni pubbliche, di livello dirigenziale e non e mira a sviluppare le conoscenze e le competenze tecniche fondamentali per coordinare e gestire efficacemente progetti. In particolare, il programma mira a sviluppare le seguenti competenze:

-        conoscere gli elementi distintivi di progetti, programmi e portfoli e della loro gestione

-        conoscere il concetto di governance dei progetti e conoscere e comprendere il ruolo del Project Manager nei diversi ambiti organizzativi

-        saper analizzare il contesto ed individuare gli stakeholder di progetto

-        saper definire i criteri di valutazione di un progetto

-        conoscere i processi di Project Management e i concetti di fase e di ciclo di vita di un progetto

-        conoscere come gestire l’integrazione dei diversi ambiti di gestione di un progetto

-        conoscere come organizzare il lavoro da svolgere e identificare i deliverable di progetto

-        conoscere come definire i ruoli di progetto

-        conoscere come gestire i tempi di progetto

-        conoscere come gestire le risorse di progetto

-        conoscere come gestire i costi di un progetto

-        conoscere come gestire la contrattualistica e gli acquisti di progetto

-        conoscere come gestire la qualità di progetto. Normative e standard di riferimento

-        conoscere come gestire i rischi di un progetto

-        conoscere come gestire le modifiche e gli avanzamenti di progetto anche attraverso il metodo dell’Earned Value

-        riconoscere l’importanza delle conoscenze comportamentali per la gestione dei progetti

-        conoscere le norme tecniche nazionali ed internazionali di riferimento per il Project Management (UNI ISO 21502 e UNI 11648)

-        conoscere le differenze tra metodologie waterfall e agile

In linea con l’approccio promosso da Syllabus, il programma prevede la definizione di un percorso formativo personalizzato a livello individuale a partire dalla rilevazione dei gap di conoscenza e di competenza attraverso un assessment iniziale. Al termine di ogni corso, inoltre, è previsto un test di verifica che abilita la fruizione del corso di livello successivo. 

Il programma “Fondamenti di Project Management” è realizzato da Formez PA con il supporto scientifico dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nell’ambito del progetto “Rafforzare le competenze per la transizione ecologica e amministrativa e per l’innovazione della PA” attuato da Formez PA e finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1, Componente 1, Investimento 2.3 Competenze: Competenze e capacità amministrativa – Sub-investimento 2.3.1: Investimenti in istruzione e formazione.

Il programma è disponibile nel catalogo Syllabus nell’ambito tematico della transizione amministrativa. Per maggiori dettagli, è possibile consultare la pagina “L’offerta Formativa” .