Fondamenti di Program Management: on line su Syllabus il programma completo
L’offerta formativa di Syllabus si arricchisce di un nuovo programma dal titolo "Fondamenti di Program Management", utile a fornire ai partecipanti le competenze fondamentali per coordinare e gestire diversi progetti che compongono un programma mirato allo sviluppo di obiettivi più ampi e strategici per le organizzazioni.
La capacità di gestire programmi e progetti è un asset fondante della PA, coerente con il suo processo di cambiamento e innovazione e si configura come competenza strategica comune per i dipendenti pubblici. Il programma, articolato in tre livelli di padronanza (base, intermedio e avanzato), è rivolto al personale dirigenziale e non delle Amministrazioni Pubbliche, e consente di:
- acquisire maggiore competenza e autonomia nel lavoro, grazie all'acquisizione di metodologie strutturate per pianificare, coordinare e monitorare le attività, riducendo l’incertezza e il rischio di errori, aumentando così l’efficienza lavorativa;
- migliorare il proprio curriculum con competenze riconosciute a livello nazionale ed europeo (UNI ISO 21502, UNI 11648), facilitando l’accesso a ruoli di maggiore responsabilità e alla partecipazione a bandi e progetti innovativi;
- acquisire maggiore sicurezza e ridurre lo stress lavorativo, rendendo più prevedibili le scadenze e i carichi di lavoro e riducendo la gestione emergenziale grazie a una pianificazione più efficace;
- migliorare la gestione degli stakeholder (colleghi, cittadini ed enti privati) e la gestione delle risorse di progetto. In particolare, per quanto riguarda il budget, finanziamenti e gare d’appalto;
- allineare le proprie competenze alle nuove esigenze della Pubblica Amministrazione, acquisendo le buone pratiche per la gestione di progetti di innovazione e di progetti finanziati dal PNRR e dall’Unione Europea.
Nello specifico, il corso base introdurrà ai principi e ai concetti del Program Management, fornendo le competenze necessarie per impostare un piano d’azione di programma, nonché i cosiddetti “domini di prestazione”. Al livello intermedio si approfondiranno le competenze necessarie per coinvolgere gli stakeholder, comprendere l’organizzazione e la sua governance, con ruoli, ciclo di vita e attività di Program Management. Infine, il corso avanzato fornirà competenze circa gli strumenti principali per controllare il progresso dei programmi e quindi garantire che i risultati risultino allineati agli obiettivi strategici. Inoltre, il Program Management viene inquadrato nell’ottica di due temi fondamentali che ne caratterizzano l’applicazione, quali il Change Management socio-organizzativo e lo sviluppo dell’innovazione nelle organizzazioni.
In linea con l’approccio promosso da Syllabus, il programma prevede la definizione di un percorso formativo personalizzato a livello individuale a partire dalla rilevazione dei gap di conoscenza e di competenza attraverso un assessment iniziale. Al termine di ogni corso, inoltre, è previsto un test di verifica che abilita la fruizione del corso di livello successivo. A conseguimento del livello avanzato è poi previsto il rilascio di un Open Badge Syllabus.
Il programma “Fondamenti di Program Management” è realizzato da Formez PA con il supporto scientifico dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nell’ambito del progetto “Rafforzare le competenze per la transizione ecologica e amministrativa e per l’innovazione della PA” attuato da Formez PA e finanziato nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Missione 1, Componente 1, Investimento 2.3 Competenze: Competenze e capacità amministrativa – Sub-investimento 2.3.1: Investimenti in istruzione e formazione.
Il programma è disponibile nel catalogo Syllabus nell’ambito tematico della transizione amministrativa. Per maggiori dettagli, è possibile consultare la pagina https://www.syllabus.gov.it/portale/web/syllabus/offerta-formativa.