“Essere PA: Accademia del valore”, anche l’Istat aderisce al percorso formativo del Dipartimento
L’Istat ha scelto di offrire ai propri dirigenti e funzionari, in particolare a chi si occupa di risorse umane e formazione, due percorsi d’aula del corso di alta formazione “Essere PA – Accademia del valore”. L’obiettivo è promuovere innovazione, consapevolezza organizzativa e una cultura della collaborazione all’interno dell’Ente, così come previsto dalla Direttiva del Ministro per la pubblica amministrazione del 14 gennaio 2025.
Le attività formative concorrono inoltre al raggiungimento dell’obiettivo individuale di performance in materia di formazione, fissato in almeno 40 ore annue.
I due percorsi scelti da Istat sono:
Allenare il pensiero critico, un itinerario di apprendimento che sviluppa la capacità di analizzare scenari complessi, prendere decisioni consapevoli e trovare soluzioni innovative e coerenti attraverso un approccio creativo e riflessivo.
Abitare la complessità, un percorso dedicato a chi vuole imparare a interpretare i cambiamenti in atto e progettare scenari futuri, utilizzando strumenti di forecasting e approcci sostenibili per orientare le strategie organizzative.
Le giornate d’aula si svolgeranno presso la Luiss Business School di Roma (via Nomentana 216):
- Allenare il pensiero critico – 29 e 30 ottobre
- Abitare la complessità – 17 e 18 dicembre
Il programma prevede complessivamente 1.200 ore di formazione e coinvolgerà circa 65 dirigenti e funzionari, oltre ai 22 partecipanti della fase pilota già conclusa.
Un investimento nel valore pubblico
L’adesione al progetto “Essere PA” conferma l’impegno dell’Istat verso un modello di pubblica amministrazione moderna e collaborativa. La formula didattica scelta – attiva, partecipata e basata sul confronto – valorizza il dialogo tra le persone e la costruzione condivisa di conoscenza e visione.
Per ulteriori informazioni, consultare il calendario e iscriversi ai corsi, è possibile visitare il sito: www.esserepa.it
Se desideri avviare uno dei corsi di “Essere PA: Accademia del valore” nella tua città o regione puoi scrivere a helpdesk@esserepa.it.