Si è svolta oggi la prima Giornata della “Multa Morale”un’iniziativa di educazione civica, istituita con la delibera del Consiglio delle bambine e dei bambini di Caivano del 22 gennaio 2025, volta a promuovere il rispetto delle regole e la cura degli spazi comuni, promossa dal Dipartimento della funzione pubblica, avvalendosi di Formez PA e con la collaborazione della Polizia locale del Comune di Caivano.

Per l’occasione, dieci alunni delle classi quinte per ognuno dei quattro Istituti comprensivi di Caivano – selezionati tramite sorteggio –, muniti di gilet e paletta segnaletica, hanno preso parte all’attività per le strade di Caivano, accompagnati dalle maestre e dai referenti del Dipartimento della funzione pubblica e del Formez PA. I 40 “vigili bambini” hanno distribuito le multe morali, simboliche sanzioni di sensibilizzazione rivolte ai cittadini che compiono comportamenti scorretti nello spazio pubblico, come parcheggiare in modo irregolare, gettare rifiuti a terra o non raccogliere i bisogni dei propri animali domestici.
Durante l’attività, i bambini sono stati scortati dagli agenti della Polizia locale, che hanno illustrato loro le principali infrazioni al codice della strada e le modalità di compilazione dei verbali. Gli agenti hanno, inoltre, mostrato il funzionamento delle dotazioni e delle attrezzature in uso al Corpo di polizia municipale, offrendo ai giovanissimi partecipanti una preziosa occasione di conoscenza e di educazione civica.

L’obiettivo dell’iniziativa è stato quello di promuovere il senso civico e il rispetto delle regole, attraverso un coinvolgimento diretto delle nuove generazioni in azioni concrete, per una città più pulita, sicura e accogliente.
La giornata si è conclusa con un momento di confronto tra i partecipanti e gli agenti della Polizia locale, per riflettere insieme sul valore delle regole e sull’importanza del buon esempio.