Rappresentatività sindacale

Personale ad ordinamento pubblicistico

Individuazione OO.SS. rappresentative

Il Dipartimento individua le Organizzazioni sindacali/Associazioni professionali a carattere sindacale tra militari (di seguito APCSM) rappresentative sul piano nazionale delle seguenti categorie di personale:

  • Polizia di Stato
  • Corpo della polizia Penitenziaria
  • Carabinieri
  • Guardia di finanza
  • Forze Armate (Marina, Esercito e Aeronautica)
  • Prefetti
  • Diplomatici
  • Dirigenti penitenziari
  • Vigili del fuoco.

Le Organizzazioni sindacali rappresentative del personale della Polizia di Stato, del Corpo della polizia Penitenziaria, Vigili del fuoco, della carriera prefettizia, diplomatica e della dirigenza penitenziaria sono individuate secondo le disposizioni sulla rappresentatività sindacale nel pubblico impiego, (articolo 43, comma 1, del decreto legislativo n. 165 del 2001). Pertanto, sono considerate rappresentative le OO.SS. che raggiungono il cinque per cento del dato associativo, espresso dalla percentuale delle deleghe per il versamento dei contributi sindacali rispetto al totale delle deleghe rilasciate nell'ambito considerato.

Le APCSM rappresentative del personale delle Forze Armate, dell’Arma dei Carabinieri e del Corpo della Guardia di Finanza per essere considerate rappresentative a livello nazionale devono raggiungere un numero di iscritti almeno pari al 4 per cento della forza effettiva complessiva della Forza armata o della Forza di polizia a ordinamento militare di riferimento. Se l'APCSM è invece costituita da militari appartenenti a due o più Forze armate o Forze di polizia a ordinamento militare, per essere considerata rappresentativa a livello nazionale, essa deve raggiungere un numero di iscritti non inferiore al 3 per cento della forza effettiva della singola Forza armata o Forza di polizia a ordinamento militare (articolo 1478 Codice dell’ordinamento militare). Sono previste percentuali minori per il periodo transitorio.

Le Organizzazioni sindacali/APCSM rappresentative   partecipano alla stipula degli accordi sindacali inerenti alla disciplina del rapporto di lavoro e fruiscono delle prerogative sindacali.

Decreti di individuazione delle OO.SS/APCSM. rappresentative nel triennio 2022/2024:

Ripartizione dei contingenti delle prerogative sindacali

Il Dipartimento ripartisce tra le Organizzazioni sindacali/APCSM il contingente dei distacchi sindacali. Per le APCSM ripartisce, altresì, il contingente dei permessi sindacali.

Decreti Ministeriali di ripartizione delle prerogative sindacali - triennio 2022/2024:

  1. DM ripartizione OO.SS Dirigenti Penitenziari
  1. DM ripartizione OO.SS Dirigenti della Polizia penitenziaria Triennio 2024-2026

 


Servizio competenteServizio per i procedimenti negoziali e per la rappresentatività sindacale e gli scioperi