Modernizzazione della PA e fondi strutturali

Nel corso della programmazione 2014-2020 Il Dipartimento della funzione pubblica, grazie alla risorse del   PON Governance e capacità amministrativa 2014-2020 che si è chiuso il 31/12/2023,  ha sostenuto  l’implementazione della Riforma della PA e della Strategia per la crescita digitale in ambiti quale la trasparenza e l’open government, la digitalizzazione dei sistemi e dei servizi, la riduzione degli oneri regolatori, la gestione del personale e della dirigenza, il riordino dell’amministrazione statale e locale, la prevenzione della corruzione.

Tale attività di supporto alla modernizzazione della PA messa in campo dal Dipartimento continua fino al 31-12-2026 con le risorse messe a disposizione dal Programma Operativo Complementare (POC) al Pon Governance  e Capacità Amministrativa 2014-2020 che ha l’obiettivo di ricostituire gli assetti fondamentali per la competitività dei sistemi economici e produttivi nella direzione tracciata dalla strategia Europa 2020.

In particolare, il Dipartimento sta proseguendo  nel completamento del processo di attivazione e gestione di ulteriori iniziative progettuali volte a:

  • dare attuazione alla strategia incentrata sul rafforzamento della capacità amministrativa per l’implementazione delle riforme rivolte al settore pubblico, in modo integrato con l’attuazione dell’Agenda digitale italiana;
  • supportare il rafforzamento della capacità amministrativa dei piccoli comuni;
  • arricchire la qualità del quadro attuativo e strategico del PON “Governance” e del relativo Programma Complementare;
  • accelerare l’avanzamento procedurale e finanziario dei Programmi;
  • rafforzare la complementarità degli interventi finanziati dal programma con le riforme e i progetti previsti dal Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR) sul tema della capacità amministrativa.

Contatti:

Servizio per la programmazione europea e le attività internazionali

segreteria.spei@governo.it