Riforma 2.2: Buona amministrazione e Semplificazione

Ultimo aggiornamento: 30 giugno 2025

Le politiche e gli interventi di semplificazione hanno la finalità  di eliminare i vincoli burocratici e rendere più efficace ed efficiente l’azione amministrativa, riducendo tempi e costi per cittadini e imprese.  

Importanti risultati sono stati raggiunti grazie all’immediata attuazione delle norme di semplificazione comprese nei decreti-legge n. 77/2021 e n. 152/2021. Sono inoltre previsti interventi di semplificazione da attuarsi con ricorso a fonti secondarie e a investimenti per la reingegnerizzazione e la digitalizzazione dei processi. In particolare, tale riforma prevede la semplificazione e reingegnerizzazione di 600 procedure critiche per cittadini e imprese entro la metà dell’anno 2026, di cui le prime 200 già entro il 2024.

Obiettivi

Definire il sistema di governance e il modello organizzativo per la gestione del PNRR.

Garantire l’immediata semplificazione di specifiche procedure, in modo da velocizzare la fase attuativa del PNRR.

Introdurre modifiche strutturali che consentano di eliminare i vincoli burocratici e rendere a regime più efficace ed efficiente l’azione amministrativa, riducendo tempi e costi per cittadini e imprese. 

Milestone e Target correlati

M1C1 – 51 - Milestone conseguita (T2 2021)

M1C1 – 52 - Milestone conseguita (T2 2021)

M1C1 – 57- Milestone conseguita (T4 2022)

M1C1 – 60 - Target conseguito (T4 2024)

M1C1 – 63 - Milestone da conseguire (T2 2026) *

* in corso di revisione

Documenti utili