Sub-investimento 2.3.1: Investimenti in istruzione e formazione

Aggiornamento: 12 giugno 2024

 

Il progetto rappresenta la più ampia campagna di upskilling e reskilling per le Amministrazioni pubbliche italiane e i loro 3,2 milioni di dipendenti, nella prospettiva di assicurare le competenze adeguate a sostenere le tre transizioni fondamentali del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (amministrativa, digitale ed ecologica).

L’offerta affianca a percorsi qualificati di formazione universitaria e post-universitaria, l’accesso a interventi di formazione per l’accrescimento delle soft skill e per lo sviluppo di competenze digitali e manageriali.
L’accesso e la fruizione dei percorsi di formazione sono governati da un sistema di misurazione delle competenze del dipendente che, in funzione delle competenze possedute e delle esigenze di sviluppo, orienta il dipendente da corsi di base a corsi che richiedono un crescente livello di specializzazione.

Importo PNRR

139.750.000 euro

Obiettivi

Rafforzare e ampliare il sistema di conoscenze e di competenze dei dipendenti della PA attraverso la definizione e l’attuazione di un piano unitario di sviluppo del capitale umano incentrato sull’upskilling e reskilling del personale.

Milestone e Target correlati

M1C1 – 64, M1C1 – 65, M1C1 – 66, M1C1 – 67, M7-29

Documenti utili