Vai al Contenuto
Raggiungi il piè di pagina
Unità di missione per il coordinamento attuativo del PNRR
Dott. Valerio Iossa - Curriculum
Via del Sudario, 49 - 00186 Roma
Tel.
e-mail:
PEC: protocollo_dfp@mailbox.governo.it
1. L’Unità rappresenta il punto di contatto con il servizio centrale per il PNRR per l’espletamento degli adempimenti previsti dal regolamento (UE) 2021/241, relativamente agli interventi a titolarità del Dipartimento della funzione pubblica.
2. L’Unità di missione di cui al presente articolo è coordinata da una figura dirigenziale di livello dirigenziale generale che ne coordina le attività e le funzioni, partecipa alla rete dei referenti delle amministrazioni centrali titolari di intervento, come individuate dall’art. 8, comma 1, del decreto-legge 31 maggio 2021 n. 77, convertito dalla legge 29 luglio 2021, n. 108, si raccorda con l’Unità di missione istituita nell’ambito dell’ufficio del segretario generale e con il servizio centrale per il PNRR, e informa il Ministro sullo stato di attuazione degli interventi a titolarità del Dipartimento della funzione pubblica.
3. L’unità di missione attiva una funzione specifica per le attività di prevenzione e contrasto delle frodi, del rischio di doppio finanziamento e di conflitti di interesse nella gestione dei fondi del PNRR che partecipa alla rete dei referenti antifrode del PNRR attivata presso il servizio centrale per il PNRR del Ministero dell’economia e delle finanze con il supporto della Guardia di Finanza.
4. All’unità di missione sono assegnati le unità di personale non dirigenziale e gli esperti di cui ai decreti del Presidente del Consiglio dei ministri del 28 luglio 2021, richiamati in premessa.
5. L’unità di missione è articolata nei seguenti servizi:
Servizio di coordinamento della gestione PNRR
Servizio di monitoraggio PNRR
Servizio di rendicontazione e controllo PNRR
(Art. 1 del DM 4 ottobre 2021)