Lavoro agile, nominati membri Osservatorio e Commissione tecnica
Il provvedimento del Ministro Dadone ottempera a quanto previsto dal Decreto Rilancio. Gli organismi avranno mandato triennale rinnovabile una volta
Decreto di nomina dei membri dell'Osservatorio del Lavoro agile nelle PA e della Commissione tecnica
(trasmesso per la registrazione ai competenti organi di controllo)
Anticipo TFR/TFS: cosa devono fare le amministrazioni
Nella pagina interna la nota circolare del Capo Dipartimento della funzione pubblica del 13 gennaio 2021
Anticipo TFR/TFS: nota circolare
Attuazione dell’articolo 23 del decreto-legge 28 gennaio 2019, n. 4, convertito con modificazioni, dalla legge 28 marzo 2019, n. 26. Anticipo di una quota di TFS/TFR
Ok dal Cdm al Recovery Plan: ecco le risorse per la Pa
Previsti nel Pnrr 11,45 miliardi per digitalizzazione, innovazione e sicurezza della Pubblica amministrazione. Focus su competenze, cloud computing e cybersecurity
Novità nella sezione del sito dedicata ai pareri
Aspettativa per dottorato di ricerca, permessi studio, incarichi ai lavoratori autonomi in quiescenza. Questi i temi sottoposti al Dipartimento da varie amministrazioni per i quali è stata fornita assistenza interpretativa
Ai lavoratori autonomi in quiescenza solo incarichi gratuiti
Parere in merito all’applicabilità dell’articolo 5, comma 9, del decreto legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135.
Università telematiche: per fruire dei permessi studio è necessaria la certificazione di presenza
Quesito in materia di permessi studio per frequenza di corsi presso le Università telematiche
Il trattamento economico durante l’aspettativa per dottorato di ricerca
Parere sul trattamento economico spettante nel periodo di aspettativa per dottorato di ricerca
D.P.R. del 31 dicembre 2020
Autorizzazione al Ministero dell’università e della ricerca, per l’anno accademico 2020/2021, all’assunzione a tempo indeterminato di n. 427 unità di personale docente, di cui n. 390 di I fascia e n. 37 di II fascia, nonché l’assenso all’accantonamento di una quota pari al 10% del budget assunzionale per le finalità di cui al comma 654 dell’articolo 1 della legge n. 205 del 2017.
In attesa di registrazione della Corte dei conti